Figure di apocalisse by Biagio de Giovanni;
autore:Biagio, de Giovanni; [de Giovanni, Biagio]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Storia, Intersezioni
ISBN: 9788815371515
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2022-08-14T22:00:00+00:00
Heidegger su Nietzsche
Il rapporto di Heidegger con Nietzsche è di «fratellanza». Il suo libro sul filosofo che scelse di diventare folle non è un libro «su», è un dialogo affabulante, senza un percorso lineare, tutto fatto di curve e corsivi, quasi, per Heidegger, un colloquio con sé stesso carico di implicazioni. Heidegger non ha mai fatto lo storico della filosofia, si pensi al suo Kant e il problema della metafisica. Il suo dialogo con gli altri è sempre come sopraffatto dal suo stare dentro la tensione drammatica con cui ha pensato e vissuto il rapporto tra Essere ed Ente, ancora una volta Molteplice-uno attraversato da un pensiero nuovo, passato per le traversie della storia dâEuropa, alla quale il filosofo partecipò portandovi il peso della sua visione tragica della condizione umana e della tensione ontologica che la distingue. Le cose e le idee si mescolano, ma non bisogna naturalmente far confusione, anche se è la stessa «potenza del negativo» che spinge alla relazione intensa, contrastata, che Hegel chiamerà con espressione decisiva, fulminante, «unione della unione e della non-unione», dove è raccolto, si è detto, il senso dominante della civiltà europea pensata al suo apice. Ma quante letture di quel «Non»!
Quando Heidegger incontra Nietzsche non câè una tesi che possa esser riassunta efficacemente, è una lettura che Heidegger fa di sé stesso, misurandola con gli esiti del pensiero nietzschiano. Un intreccio di temi, una rappresentazione geniale nella quale è difficile isolare il problema che sto cercando di mettere a fuoco. E dobbiamo dedicarvi attenzione, giacché lâintreccio Nietzsche-Heidegger ha un rilievo eccezionale nella elaborazione del nostro tema. à in gioco tutto, la metafisica, lâOccidente, lâEuropa nellâincastro tra i due pensatori. La potenza del negativo, per come lâabbiamo intesa, mi pare che riduca il suo protagonismo o che almeno venga spostato di campo. Essa si traduce, nel Nietzsche di Heidegger, in assoluta e inesauribile volontà di potenza, di un divenire senza più fini. Nietzsche è il potenziamento estremo della volontà di potenza, in cui il rapporto tra Uno e Molteplice è furiosamente negato. Heidegger vede così il problema in Nietzsche:
«Ciò che costantemente diviene deve essere lasciato a sé stesso e non già dedotto, in quanto molteplice, dallâ Uno, non importa se questo Uno viene immaginato come creatore o artefice, come spirito o come un elemento primo».
E poi: «Nella molteplicità dellâaccadere manca lâunità che permei tutto». Quindi, il ritornello dellâOccidente, nato con Platone, si spegne; lâEuropa si riassume nellâebbrezza surriscaldata della volontà , che è volontà di dominio egemonico, forse anche una estremizzazione della storia dâEuropa, che però cade su sé stessa per la fine dei fini, per il loro tramonto. Più che mai in questo incontro-scontro lâEuropa è la sua filosofia, e Nietzsche appare come lâestremizzazione volontaristica di questa geo-filosofia senza confini. La sua critica radicale al platonismo delle Idee è molto apprezzata da Heidegger, che vede Nietzsche come chi conquista lâautonomia del sensibile dal sovrasensibile, ma resta, secondo il filosofo, impigliato nei confini della metafisica e ne costituisce il punto estremo. Sui suoi confini,
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Comunicazione e giornalismo | Diritto |
Economia, affari e finanza | Educazione |
Informatica | Ingegneria |
Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
Scienze sociali | Umanistica |
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2530)
Cecità by José Saramago(2239)
La casa degli spiriti by Allende Isabel(2158)
Kobane Calling (Italian Edition) by Zerocalcare(2022)
Cime tempestose by Emily Brontë(1972)
Ulisse by James Joyce(1827)
Un polpo alla gola by Zerocalcare(1704)
Novecento by Alessandro Baricco(1690)
Il Silmarillion by J.R.R. Tolkien(1683)
Lumen by Ben Pastor(1632)
Cosmo più servizi by Antonio Riccardi(1625)
25 modi per piantare un chiodo by Enzo Mari(1617)
Beren e Lúthien by J. R. R. Tolkien(1583)
Player One by Ernest Cline(1560)
Resto qui by Marco Balzano(1551)
Love Trotter by Bea Buozzi(1500)
Il gattopardo by Giuseppe Tomasi di Lampedusa(1462)
Venezia è Un Pesce by Tiziano Scarpa(1435)
Instant English Plus by John Peter Sloan(1428)
![](/ebook_detail_files/space.gif)